Guida a

Tumore al polmone, Aifa avvia uso compassionevole di Nivolumab

Il farmaco è stato autorizzato per i pazienti con diagnosi di cancro squamocellulare non resecabile, localizzato o metastatico

Approvato il regime di uso compassionevole del farmaco Nivolumab per il trattamento del tumore del polmone. La decisione è stata concordata tra l’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) e l’azienda produttrice, la Bristol-Meyers Squibb. Il farmaco appartiene alla categoria degli anticorpi monoclonali ed è stato autorizzato all’utilizzo in soggetti senza alternativa terapeutica prima della sua regolare immissione in commercio in Europa e in Italia. La decisione è stata presa in virtù degli incoraggianti risultati registrati durante uno studio di fase III.

Il programma di uso compassionevole è riservato ai pazienti colpiti da cancro al polmone squamocellulare localizzato nella sede di origine oppure che abbia cominciato a diffondere metastasi. “Il Nivolumab – si legge in un comunicato dell’Aifa – appartiene ad una classe di nuovi farmaci immunoterapici che, in virtù del loro meccanismo d'azione, sembrano in grado di indurre risposte durature, prolungando l'aspettativa di vita dei pazienti”.

@gianlucacasponi

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti su Bussola Sanità seguici su Facebook Twitter o iscriviti alla newsletter usando il box nella colonna di destra