Abbronzatura, i consigli dell'Aideco per prendere il sole in sicurezza
L'Associazione italiana dermatologia e cosmetologia ha prodotto un video in cui si spiega come proteggere la pelle da danni immediati e futuri
Un video divulgativo per insegnare a tutti cosa sono il raggi ultravioletti e come ci si può proteggere da loro durante l’estate. Lo ha prodotto l’Aideco (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia) per diffondere la conoscenza sul sole e sui rischi che si possono correre in spiaggia se ci si espone ai suoi raggi in maniera eccessiva. Il pericolo più grave al quale si può andare incontro è quello di sviluppare il melanoma, una forma di cancro la cui insorgenza è facilitata in modo sensibile dall’azione dei raggi ultravioletti di tipo A (Uva).
Moderazione e protezione. Nel video, basato su un cartone animato, si vede una professoressa che spiega la natura dei raggi solari e la differenza tra luce visibile e ultravioletta, Uv-A, Uv-B e Uv-C, quella responsabile, oltre che della sana abbronzatura, anche delle scottature immediate e delle lesioni che appaiono nel lungo periodo. Il video ricorda che per evitare problemi seri e un precoce invecchiamento della pelle è necessario usare una protezione solare adeguata al proprio fototipo.
In ogni caso è sconsigliabile rimanere esposti troppo tempo, specialmente nelle ore centrali della giornata, quando il sole è più intenso. Attenzione anche all’abuso di lampade e lettini abbronzanti che emettono soprattutto raggi Uva, i più pericolosi per la pelle.