Cup, il servizio di prenotazione per le persone sorde nell’Asl Roma C

I non udenti residenti nel territorio di questa azienda sanitaria hanno a disposizione sportelli appositi e personale contattabile via Skype

Le persone sordedell’Asl Roma C possono contattare il Cup della Regione Lazio attraverso un servizio di videoprenotazione via Skype e utilizzando alcuni sportelli fisici dedicati. Il servizio è stato reso possibile dalla collaborazione tra l’azienda sanitaria romana l’Ente nazionale sordi e la Cooperativa Capodarco, che fornisce gli operatori che conoscono la lingua italiana dei segni.

Vie diverse, stesse procedure.
Le persone sorde che intendono utilizzare questo servizio devono seguire la procedura prevista normalmente. Al momento della prenotazione devono quindi avere a portata di mano la prescrizione medica su ricetta rossa e la tessera sanitaria.

Come utilizzare il servizio.Gli utenti hanno due possibilità: la prima è recarsi in Piazzale Antonio Tosti 4, dove si trova la sezione provinciale dell’Ente nazionale sordi di Roma. Qui è stato allestito uno sportello Cup autorizzato dalla Regione Lazio.

In alternativa gli operatori possono essere contattati attraverso il programma Skype aggiungendo i contatti: recuprmcens1 e recuprmcens2. In questo caso, ovviamente, gli utenti devono utilizzare uno smartphone dotato di telecamera anteriore oppure un Pc fornito di webcam. In entrambi casi il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:15, il Mercoledì dalle 8:00 alle 19:30.
 

@gianlucacasponi

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti su Bussola Sanità seguici su Facebook Twitter o iscriviti alla newsletter usando il box nella colonna di destra