Asl Viterbo, nasce il Segretariato sociale distrettuale
Il progetto realizzato in collaborazione con il Comune mira a informare i cittadini sui servizi socio-sanitari attivi
La Asl di Viterbo lancia il Segretariato sociale distrettuale. Si tratta di un servizio, realizzato in collaborazione con il Comune, dedicato al cittadino e incentrato sull’accoglienza, l’ascolto e la consulenza in ambito socio-sanitario.
Il progetto.Nello specifico, nel Distretto socio-sanitario 3, nasce sono stati attivati otto sportelli che forniranno ai cittadini la possibilità di poter usufruire di un welfare di prossimità. L'obiettivo è quello di consentire agli utenti di prendere piena ed effettiva coscienza dei servizi a cui possono accedere recandosi direttamente presso uno dei punti di accesso del Segretariato sociale negli otto Comuni del Distretto.
I punti di accesso.Gli otto sportelli andranno a costituire una vera e propria unità valutativa multidimensionale per cercare di snellire l’iter burocratico da seguire. I punti di accesso al Segretariato sociale distrettuale sono attivi a:
- Viterbo (Via del Ginnasio 1)
- Bassano in Teverina (Via XXV Aprile)
- Bomarzo (Via Borghese 8)
- Canepina (Piazza Garibaldi)
- Celleno (Piazza della Repubblica 8)
- Orte (Piazza della Libertà 141)
- Soriano nel Cimino (Piazza Umberto I 12)
- Vitorchiano (Piazza S. Agnese 16)
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti su Bussola Sanità seguici su Facebook e Twitter o iscriviti alla newsletter usando il box nella colonna di destra