Tumore al polmone, al Policlinico Gemelli prosegue la campagna di screening gratuito
Il team multidisciplinare dell'ospedale della Capitale offre un programma di prevenzione e diagnosi precoce che proseguirà per i prossimi 2 anni
Oltre 300 cittadini arruolati che presentavano più fattori di rischio. Sono questi i primi risultati della campagna di screening gratuito per la diagnosi precoce del carcinoma polmonare promossa dal Policlinico Gemelli. Dei partecipanti, fa sapere un comunicato emesso dall’ospedale, 3 sono stati avviati rapidamente alle cure in un percorso di terapie integrate.
Ricordiamo che è ancora possibile partecipare al programma di screening. Per farlo basta inviare un'email all’indirizzo dedicato: screening.polmone.gemelli@gmail.com. Dopo la valutazione dei fattori di rischio, ai richiedenti verrà dato un appuntamento presso il Policlinico Gemelli per l’esecuzione gratuita della TC polmonare.
Nel primo anno di vita del programma, sono state circa 300 le Tac effettuate, su un totale di 400 richieste. Lo screening, promosso dal Gemelli a partire da ottobre 2013, è pensato per una fascia d'età che comprende tutti i cittadini dai 55 agli 80, fumatori ed ex-fumatori (da meno di 15 anni) di almeno 30 pacchetti di sigarette/anno (calcolati moltiplicando i pacchetti di sigarette fumate al giorno per il numero di anni di fumo).
La percentuale di positività del tumore polmonare è stata dell’1%. “Tutti i casi positivi sono stati individuati in uno stadio iniziale, per cui è stato possibile un intervento chirurgico senza complicanze”, ha spiegato Lorenzo Bonomo – direttore del Dipartimento di Scienze Radiologiche dell'Università Cattolica di Roma –. Obiettivo cardine dell'iniziativa - è l’identificazione di tumori polmonari in fase precoce, con vantaggi in termini di sopravvivenza e qualità di vita dei pazienti.
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti su Bussola Sanità seguici su Facebook e Twitter o iscriviti alla newsletter usando il box nella colonna di destra