Tumore al seno, alla Asl di Viterbo nasce la Breast Unit

La struttura si rivolge alle donne colpite da questa patologia e può contare su un'equipe multidisciplinare

Un percorso diagnostico terapeutico assistenziale per le donne affette dal tumore al seno. Sono queste le caratteristiche della Breast Unit inaugurata dalla Asl di Viterbo. La struttura mette a disposizione della cittadinanza un’ equipe multidisciplinare, controlli di qualità e completa presa in carico della paziente.

Nella struttura infatti operano tutti gli specialisti coinvolti nel processo di diagnosi e cura del tumore della mammella: radiologi, patologi, chirurghi, chirurgo plastico, medici nucleari, oncologi, radioterapisti, biologi molecolari, genetista, psicologi, angiologo, fisioerapisti della riabilitazione.

“La Breast Unit  è ormai un modello organizzativo operativo nella nostra Asl – spiega la responsabile Patrizia Frittelli – ed è l’ulteriore passo in avanti che questa azienda ha voluto fare per tutte le donne colpite dal tumore della mammella. Il centro di alta specializzazione mette in pratica una forma di diagnosi e cura che, come dimostrato da numerosi dati della letteratura scientifica, aumenta le chances di guarigione, riduce la migrazione sanitaria e, di conseguenza, i faticosi viaggi della speranza”.

Come si accede. Possono accedere automaticamente all’unità clinica tutte le donne con diagnosi sospetta o accertata di neoplasia mammaria. La presa in carico avviene entro le 24 ore dalla consegna alla paziente del referto da parte del radiologo.

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti su Bussola Sanità seguici su Facebook Twitter o iscriviti alla newsletter usando il box nella colonna di destra