Oncologia San Matteo Pavia

Il Policlinico San Matteo di Pavia è un'eccellenza nell'area dell' onco-ematologia, in particolare nella diagnosi e cura dei tumori dell'apparato digerente ed epatobiliare. L'Ospedale San Matteo nasce nel 1449 con sede presso l'attuale Università e attualmente è sotto la direzione generale del Dott.Nunzio del Sorbo.

 Articolato nella sede di Pavia e nel Presidio di Belgioioso, si caratterizza per l'offerta di prestazioni di ricovero e cura di alta specialità e per la forte vocazione alla ricerca. L’importante produzione scientifica  del San Matteo di Pavia ha portato alla pubblicazione, solo nel 2013, di 646 articoli su riviste scientifiche internazionali.

La Fondazione cui fa riferimento il Policlinico San Matteo di Pavia è un Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico tra i più importanti d’Europa ed è anche un laboratorio di sperimentazione clinica e sede privilegiata di attività assistenziale dal 1400. 

  • Responsabile

    Mario Cazzola (ematologia)
    Paolo Pedrazzoli (oncologia medica)
    Franco Corbella ( radioterapia oncologica)
    Sandro Rossi (medicina generale)
    Marco Zecca (oncologia pediatrica)

  • Telefono del reparto

    Centralino: 0382.5011

  • Prenotazione

    Numero verde Regione Lombardia: 800.638.638
    Orario: da lunedì a sabato 8:00-20:00

  • Automobile

    Autostrada A7 Milano-Genova:
    - Uscita Pavia nord-Bereguardo, poi uscita Pavia-ospedali

    Autostrada A21 Torino-Piacenza
    - Uscita Casteggio-Casatissima

  • Bus

    Autobus 2,3,5,7 direzione Policlinico

  • Treno

    Dalla Stazione di Milano Bovisa linea S13 fino alla stazione di Pavia. Dalla Stazione di Pavia, a piedi per 10 minuti

  • Aereo

    Da Linate:
    - Bus Express fino alla fermata "Policlinico San Matteo"