Case della salute, il 30 marzo si inaugura la struttura di Pontecorvo

Prosegue l'evoluzione della sanità territoriale. Carrano (Fimmg): "Un punto di partenza dal quale far progredire l'assistenza di base"

Il prossimo 30 marzo a Pontecorvo, in provincia di Frosinone, verrà inaugurata una nuova Casa della Salute. Si tratta della prima struttura di questo tipo ad essere attivata in questa zona. I lavori stanno procedendo per mettere a norma i locali e renderli disponibili all’erogazione dei servizi ai cittadini. Le Case della salute, insieme alle Ucp (Unità di cure primarie), si stanno candidando per cambiare il volto della sanità territoriale del futuro. Sulle soluzioni che potranno migliorare la qualità della vita dei pazienti, Bussola Sanità ha sentito Francesco Carrano, segretario della Fimmg (Federazione dei medici di medicina generale) della Provincia di Frosinone.

“L’inaugurazione di questa struttura – ha spiegato Carrano – rappresenta un punto di partenza, una base sperimentale per definire la formula migliore da applicare nel futuro. Quello delle Case della salute è un modello valido ma non può essere considerato come la soluzione definitiva che possa rispondere alle esigenze, presenti e future, dei pazienti”.

Nei prossimi anni i servizi assistenziali di base potranno godere dei vantaggi forniti dalle nuove tecnologie. “L’integrazione di mezzi informatici con la professionalità dei medici di medicina generale – ha confermato Carrano – potrà costituire la spina dorsale che sorreggerà il nuovo assetto delle cure primarie. Da anni noi della Fimmg del Lazio stiamo lavorando per sviluppare soluzioni innovative come quella della cartella clinica ‘cloud’. Il nostro obiettivo, in sintesi, sarà quello di trovare i mezzi migliori per rispondere alla domanda di salute dei nostri pazienti”.
 

@gianlucacasponi

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti su Bussola Sanità seguici su Facebook Twitter o iscriviti alla newsletter usando il box nella colonna di destra

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti Bussola Sanità

Seguici su

  • facebook
  • twitter

Iscriviti alla nostra

  • newsletter