Lazio
Ludopatia: la cura passa dalla prevenzione

In queste strutture le prestazioni riguardanti la diagnosi, comprese le mappature genetiche, sono erogate in regime di esenzione, quindi il servizio è gratuito.
Nel caso la patologia venga accertata, lo specialista del presidio riconosciuto dalla Regione rilascia il certificato di malattia rara, che ha durata illimitata e validità nazionale. Il documento di esenzione è rilasciato ai cittadini affetti da queste patologie presso gli sportelli della Asl di residenza, presentando la seguente documentazione:
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti su Bussola Sanità seguici su Facebook e Twitter o iscriviti alla newsletter usando il box nella colonna di destra